Menu:

Latest news:

Partenze 2025:
ENRICO e MARTA , dopo l'avventura del 2023 ripartono il 29 luglio per il Perù. Questa volta si fermeranno un anno a servizio dell'Alta Montagna tra i rifugi OMG sulle Ande.

e grazie alla loro partenza abbiamo inserito in questo sito la nuova sezione dedicata ai RIFUGI OMG Clicca qui per saperne di più

More info:

Scrivi a: info@omgroma.com

Links:

Sito Ufficiale
Don Bosco 3A
5x1000 DB3A
Rifugi OMG
Ospedale Chacas
Carta a mano.

 

"Un'avventura nei rifugi del Perù
estate 2023 di Enrico e Marta"

I rifugi Andini sono situati in posizioni strategiche della Cordillera Blanca in Perù, da cui sono raggiungibili le più belle cime, pensati per ospitare amanti della montagna nel medesimo stile dei rifugi Europei.

Nati da un'intuizione di padre Ugo de Censi, la costruzione dei rifugi e la loro gestione sono frutto del lavoro gratuito di moltissimi ragazzi peruviani e italiani, volontari dell' Operazione Mato Grosso, divenuti oggi, punti di riferimento per le più importanti mete di scalatori provenienti da ogni parte del mondo.

La passione per la montagna incontra la semplicità e la povertà delle persone che abitano in questi luoghi, lo sguardo rivolto alle cime, inevitabilmente si volge ai bisogni e alle necessità concrete di chi è più povero e nasce il desiderio di aiutare... regalare.

Tutto il ricavato della gestione dei rifugi è destinato alla realizzazione di opere sociali e di carità, in favore delle popolazioni locali.

Marta e Enrico, con i loro tre figli, vivono a Roma nel condominio solidale Collina del Barbagianni e da anni sostengono l'avventura dell'andinismo con l'Operazione Mato Grosso.

Scrive Enrico: "Come altri volontari, quest'estate, una parte della nostra famiglia, Marta, Etty ed io, partiremo da Roma per andare due mesi in Perù e dare una mano nella gestione di uno dei rifugi. Sarebbe bello poter invitare le persone ad accompagnarci, magari contribuendo all'acquisto di attrezzature necessarie."

Noi abbiamo scelto e trovato il modo di andare fisicamente in Perù, regalare due mesi della nostra vita a sostegno dei più poveri, condividiamo le necessità che ci sono state riportate, per poter dare la possibilità a chi vorrà sostenerci, di poter contribuire in altro modo.

Abbiamo individuato diverse modalità possibili, con:

1) Un (S)Concerto del Coro della Collina
diretto da Dodo Versino:
clicca qui per vedere la locandina

mercoledì 28 giugno ore 20:30
Parrocchia Santa Maria Immacolata a Grottarossa

- Via Flaminia 944 - ROMA
(vedi su maps).
Al concerto sarà possibile incontrare e salutare Enrico e Marta prima della loro partenza.

 

2) Donazioni con erogazioni liberali

attraverso l' Associazione Don Bosco 3A, Odv - Onlus di diritto
c/o Unicredit Banca, Agenzia Forlì Stadium, piazza Falcone e Borsellino
IBAN: IT46O0200813202000010277292. Nella causale indicare:

" Supporto Rifugi e Taller Yerpak "

Per avere conferma che abbiamo ricevuto la donazione inviare la mail a info@omgroma.com .

 

3) Raccolta fondi con Satispay

A questo link, è possibile partecipare con un'offerta alla raccolta fondi per acquistare parte del materiale tecnico e musicale.

Clicca qui per contribuire con Satispay

 

4) Raccolta di materiale tecnico
per le esplorazioni in montagna

Se avete da regalare attrezzatura (nuova o usata) per andare in montagna, tipo scarponi (taglia 36-42), ramponi, picozze, caschi, occhiali sole, guanti, portatele mercoledì 28 al concerto...le porteremo in Perù, per sostenere i progetti di esplorazione delle montagne da parte delle ragazze e ragazzi degli oratori delle missioni dell'Operazione Mato Grosso...

 

5) Raccolta attrezzature usate per la cucina di Yerpak

 

Padre Bube, sacerdote dell'OMG, che da anni si occupa della promozione dei rifugi e del coordinamento di aiuti per le opere sociali, ha rilevato alcune necessità per le quali chiediamo anche il supporto dei nostri amici e conoscenti:

- l'acquisto di una friggitrice per il rifugio Ishinca - circa 2200€
- l'acquisto di attrezzatura per la cucina di una scuola di 100 ragazzi (si usano pentole abbastanza grandi) a Yerpak vicino Shilla, per un costo totale stimato intorno ai 5000€
- l'acquisto di n.10 chitarre per sostenere l'apprendimento musicale dei ragazzi
- la raccolta di materiale tecnico nuovo ed usato, per rendere possibile l'esplorazione delle montagne da parte dei ragazzi. (Alcuni negozi amici, contribuiranno regalando materiale nuovo.)

Per Informazioni:
info@omgroma.com

320.5325741