Menu:

Latest news:

25 e 26 mar. 2023:
Aperto il MercAndino di Roma

Una mercatino solidale del riuso a Roma per le missioni dell'OMG
VIA VAL DI COGNE, 30
tutti i sabati orario 10:00 - 19:00
Clicca qui per saperne di più

21 mag. 2023:
Mauro e Elisa ritornano dalla Perù per qualche mese
Clicca qui per saperne di più

estate 2023:
nel segno dell'accoglienza: tanti amici dalla missione ritornano per vivere insieme il periodo estivo: 19 feb. - Francesca e Edin dalla Bolivia
03 mag. - Claudia dalla Perù
08 mag. - Valentina dalla Brasile
21 mag. - Mauro e Elisa dalla Bolivia
15 giu. - Agnese dalla Brasile
08 ago. - Michele dall' Ecuador

More info:

Scrivi a: info@omgroma.com

Links:

Sito Ufficiale
Don Bosco 3A
5x1000 DB3A
Rifugi OMG
Ospedale Chacas
Carta a mano.

TANTE CASTAGNE PER REGALARE UN SORRISO

Fino al 1950 le castagne costituivano spesso il cibo princiapale che i montanari consumavano durante l'inverno; dal Piemonte alla Calabria milioni di persone sono sopravvissute per secoli, grazie ai frutti e al legno del "grande albero del pane e della vita.

Oggi, passata la fame, le castagne vengono apprezzate per il loro sapore e per il richiamo ad una vita più semplice e familiare.

Le castagne, pane dei montanari e momento di festa assumono oggi anche un altro significato, quello di "gesto di solidarietà".

Dal 1986 , raccogliamo le castagne, all'inizio poche, oggi tante, "per regalare un sorriso" a chi è meno fortunato di noi.

In agosto, puliamo dei castagneti nell'Alto Cicolano (Rieti) e poi, fra ottobre e novembre, insieme a tanti altri ragazzi e adulti raccogliamo le castagne offrendo tempo libero e lavoro gratuito in favore dei più poveri, di coloro che ancora muoiono di fame o sopravvivono tra stenti, miseria e malattie.

Le castagne si raccolgono a schiena bassa, in ginocchio, farlo costa fatica, farlo gratis per i più poveri da slancio e motivazione.

Con l'impegno di tanti giovani e adulti, famiglie e gruppi, queste castagne giungono fino a te attraverso tante parrocchie romane.

Nel 2013, il campo raccolta castagne è arrivato alla 28° edizione; continua come segno di fedeltà e rinnovamento, nel comune impegno di lavorare gratis, con i giovani e gli adulti, in favore dei più poveri.

MARIO e CRISTINA con "quelli delle castagne OMG"